Biocare orange è un induttore di resistenza a base di olio essenziale di arancia dolce ottenuto da un originale processo di spremitura a freddo di frutta e bucce. La “doppia” azione del prodotto ne fa un’arma fondamentale nella lotta contro fitofagi e malattie. Il principio attivo, appartenente al gruppo chimico di terpeni, garantisce una notevole velocità d’azione e l’assenza di residui nel derrate, infatti ha una intervallo di sicurezza di soli tre giorni, su tutte le colture.
Biocare Orange ha anche un’importante azione di eradicante, capace di ridurre il potenziale di inoculo delle malattie già presenti sui vegetali (spore, coni, micelio, sporangia); inoltre sugli insetti target presenti agisce disidratandoli.
Biocare Orange è un induttore di resistenza sempre più strategico perché è complementare o alternativo a diverse molecole soggette a revoca, affette da “resistenza” o da riduzione della dose per ettaro.
Nelle strategie a base di rame contro la peronospora della vite Biocare Orange è il partner ideale per i più alti livelli di efficacia:
L’esperienza ha anche dimostrato la validità degli interventi post-raccolta per ridurre formazione degli organi di svernati dell’oidio (cleistoteci) Questa strategia innovativa è in grado di ridurre significativamente la pressione della malattia nell’anno successivo nei vigneti soggetti a pesanti infezioni . Su pomace, applicare una dose di 250-300 ml/hl con 1 – 1,2 hl/ha (massimo 3 litri di prodotto per ettaro), per un totale di cinque applicazioni complessive anno. L’unico avvertimento è di non superare la concentrazione massima 400 ml/hl quando si utilizzano irroratori operanti a volumi medi-ridotti (ad es. 6-8 hl/ha).
Il dosaggio è riferito a circa 1.000 L d’acqua per ha.
Pesco, Albicocco, Ciliegio, ecc
a partire dall’allegagione, in presenza di stress fisiologico causato da attacchi fungini e di batteri:
250-300 ml/hl. (2,5 – 3,0 L/ha). Si consiglia di ripetere il trattamento in post-raccolta alla dose di 200 ml/hl. (2,0 L/ha).
Melo, Pero
nella fase di post-raccolta, inizio caduta foglie: 300 ml/hl. (3 – 3,5 L/ha).
Agrumi, Vite ( da vino e da tavola)
ripetere il trattamento più volte durante il ciclo vegetativo: 300-350 ml/hl. (3-3,5 L/ha).
Olivo
ripetere il trattamento più volte durante il ciclo vegetativo: 300-350 ml/hl. (3 – 3,5 L/ha).
Pomodoro, Patata, Melanzana, Peperone, Zucchino, Cetriolo, Fagiolino, ecc
dalle prime fasi di coltivazione: 600 – 800 ml/hl. (3,0 –4,0 L/ha).
Ortaggi da foglia
dalle prime fasi di coltivazione: 500 – 600 ml/hl. (2,5 –4,5 L/ha).
Ripetere più volte durante la coltivazione.
L’ applicazione di Biocare Orange nelle fasi vegetative consigliate consente di: notevole velocità di azione sia sugli insetti che sulle malattie.
Intervallo di sicurezza molto breve. Solo 3 giorni nelle diverse colture presenti in etichetta (vite, agrumi, actini dia,vari ortaggi, piccoli frutti, ecc.)
Azoto (N) totale: 3,00%
Carbonio (C) organico totale: 12,00%
Formulazione: liquida
Confezioni: 1-5-25 Lt
in taniche di plastica HDPE